Percorsi di Psicologia
I percorsi che propongo sono rivolti ad adulti, giovani adulti e coppie.

Orientamento allo studio e al lavoro
Non è facile orientarsi rispetto alle scelte scolastiche e professionali soprattutto in un contesto ambientale complesso dove tutto cambia molto velocemente e l’offerta formativa è molto varia e costantemente in evoluzione.
>> Scopri di più sull’Orientamento allo studio e al lavoro

Difficoltà relazionali e affettive
Ci sono momenti delicati nella vita di ognuno di noi in cui ci si sente disorientati e impauriti rispetto a disagi profondi, angosce o paure che non riusciamo più a gestire. I percorsi psicologici consentono al paziente di stabilire una relazione di alleanza con lo psicologo che permette di osservare, accogliere e comprendere la difficoltà attuale che normalmente affonda le radici in un passato non elaborato.
>> Scopri di più sul tema delle Difficoltà relazionali e affettive

Terapia di Coppia
La terapia di coppia ha l’obiettivo di individuare le dinamiche che creano ostilità e incomprensioni e che possono portare fino alla crisi del legame.
>> Scopri di più sulla Terapia di Coppia

Disagio e Sofferenza
L’approccio ecobiopsicologico aiuta la persona a comprendere il disagio psichico attraverso una terapia capace di penetrare in modo efficace nello psico-soma del paziente, entrando in quei processi che alimentano malattie e disagi e che affondano le radici nel passato.
>> Scopri di più sul tema del Disagio e sofferenza

Promozione della Salute
In modo olistico e con l’indirizzo ecobiopsicologico, mi oriento nei percorsi con un’apertura che tiene insieme mente e corpo e dove anche i disturbi di tipo psicosomatico vengono osservati e studiati come una risposta del corpo ad un disagio che non si riesce ad esprimere a parole.
>> Scopri di più sul tema della Promozione della salute
L’approccio EMDR per la rielaborazione dei traumi

EMDR Eye Movement Desensitization and Reprocessing
“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.” (Gabriel Garcia Marquez)
“Utilizzare l’EMDR significa infatti avere la possibilità di trattare il trauma nelle sue diverse forme ad oggi riconosciute, attraverso una formazione che prevede l’apprendimento di fasi operative che vanno dalla raccolta anamnestica puntuale della storia traumatica del paziente sin dai primi momenti di vita, alla preparazione del paziente alle fasi del trattamento, sino alla somministrazione della tecnica vera e propria, quella da cui l’Emdr prende il nome. L’anamnesi e l’adesione alla procedura guidata dai protocolli terapeutici proposti, permettono di facilitare un’adeguata elaborazione dell’informazione attraverso l’accesso dettato da target specifici. Liberare le reti neurali ed attivare il sistema di autocura significa attivare il processo di elaborazione delle informazioni affinché il paziente possa migliorare spontaneamente (con l’ovvia eccezione di cause chimiche e organiche) (Shapiro, 2018, p. 69).
>> Scopri di più sul tema della Terapia EMDR
Servizi di Grafologia

Consulenza individuale: l’analisi grafologica per capire chi sei
A livello personale può essere utile per: conoscersi meglio a livello di aspetti intellettivi e caratteriali, individuare punti forti e punti deboli del modo di essere e relazionarsi con gli altri, avere una maggiore consapevolezza di se stessi su diversi aspetti (affettività, socievolezza, energia vitale, autostima e tanto altro ancora) e inoltre, può essere un percorso illuminante e capace di dare la spinta per rimettersi in gioco per cercare di cambiare la propria attività professionale.
>> Scopri di più sulla consulenza grafologica individuale

Consulenza aziendale
In azienda la grafologia è efficace per: la selezione del personale, l’impiego e gestione delle risorse umane, individuare gli interventi formativi per il miglioramento della performance individuale, il ricollocamento professionale (in affiancamento all’outplacement), l’analisi delle potenzialità e sviluppo del personale, l’orientamento professionale.
>> Scopri di più sulla consulenza grafologica aziendale
L’uomo che scrive disegna inconsapevolmente la sua natura interiore. La scrittura cosciente è un disegno inconscio, un autoritratto.
– Max Pulver –